Giulietta e Romeo (1954) di Renato Castellani Da "Romeo and Juliet" di William Shakespeare, Adattamento di Renato Castellani Con Laurence Harvey (Romeo), Susan Shentall (Giulietta), Flora Robson La Nutrice), Norman Wooland (Paride), Mervyn Johns (Frate Lorenzo), John Gielgud (Il Coro), Bill Travers (Benvolio) Sebastian Cabot (Capuleti), Lydia Sherwood (Madonna Capuleti), Ubaldo Zollo (Mercuzio), Enzo Fiermonte (Tebaldo), Elio Vittorini (Principe di Verona), Giulio Garbinetto (Montecchi), Nietta Zocchi (Madonna Montecchi), Thomas Nicholls (Frate Giovanni), Mario Meniconi (Baldassarre), Pietro Capanna (Sansone), Luciano Bodi (Abramo), Dagmar Josipovitch (Rosalina) Musica: Roman Vlad Fotografia: Robert Krasker Costumi: Leonor Fini (138 minuti) Rating IMDb: 6.8
Solimano
Ho avuto dei dubbi su come affrontare il film Giulietta e Romeo (1954) di Renato Castellani con la vista logica la pittura nel cinema. Alla fine, ho deciso di procedere post per post (non so quanti saranno) man mano che mi si chiariranno le idee sulle possibili tangenze. E' un punto complicato perché nel film esistono precise corrispondenze con particolari dipinti, ma ancor più impressionante è l'aria che si respira in tutto il film: sembra di essere in una galleria d'arte con opere del Trecento, Quattrocento (soprattutto) e Cinquecento.
National Gallery of Art, Washington
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhEFLwcPcYahuxylKfUOXtlC1EKY5nnI0tDe4jUbFpu5sGv57Rs5TuGCf4onqSTMChcD1RG1ke9-jR6p1oim060IfSSXn51Ij-sMSAMX4XevIrb70ZFHsMYApCRqXvwkoVLD8apruUvF1U/s400/castellani_pollaiolo_01.jpg)
c.1465 53x37cm Dahlen Museum, Berlino
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjKJd9xKRp3L4_wmm5g77F1bvegwshMqdiBOZS890_-Us-yZQkgJe176wAQ57I0Z6sBkXpm-CPkFnDrLeT2AoZ46Y9AHGwehV8ixbUfQMS19J6XRXCzXkXi7hlIct5Uf8-hjqYnAzW3UOo/s400/castellani_pollaiolo_poldi_01.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjikaJ2TLhPpjwIj0vfvY90kL-sv1SoZKJR35nQR6Exmlim3I2MGDGDA3zvprhbiDjipNeuYqXt70b4Bh4aDcbz5HCn8rXszPwyb3838HeAjXBwQJHld7iFgcHH7ZUSYoeBFmcGBA5zVwI/s400/castellani_pollaiolo_poldi_02.jpg)
1467-70 46x34 Museo Poldi Pezzoli, Milano
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiKn0gaZsCaGBY18j3C8kBUkZEiieqP2bE90SdXoDVEnPYLo9dfGEUoKI499bMTkrNqYpOHleTzbknAS2gLJUhyGNqxb_HC93a4jqAftpbyDL6ccGZWw5KAUnnYVymo2JVncX37OPgg6bE/s400/castellani_eyk_02a.jpg)
Cattedrale di San Bavone, Gand
Galleria Nazionale dell'Umbria, Perugia
Santa Maria dei Miracoli, Saronno
1338-40 Palazzo Pubblico, Siena
1452-65 Affreschi nel Duomo di Prato
1470 Palazzo Schifanoia, Ferrara
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhfdRwLaDj_T8N39uDPEnBUdPLb2m8oC5rnDVDXIVEs8Fu2mzt6AINTAz6J_PAAS3NNJFjso6n1zuG2Kr4y_5ZKIK9OP8Z403U8BB5QvIy3ZWJ4F-fmUYhQzjMwgjWoI-o8_WAvSI2nY-U/s400/castellani_jacopo_06.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEg4bvi0lSRtWFbkFjs9p5vWklAsupCztkZA_AZMdXoAXGL5W8_L86Ly7F_knOJAgaJDvRovtRIB15qeO3L267drge0FB8kD7pXNCd64SQ_a7XZ_Pt5a1krx6mf6jUA-BoL08uyLNQlcAcE/s400/castellani_quercia_02.jpg)
1406-13 Cattedrale di San Martino, Lucca
3 commenti:
Solimano, è davvero una galleria d'arte. Sono sempre ammirata nel vedere questi accostamenti che fa
Vita dura, Giulia, con questo film. Sono post fra i più impegnativi. Soprattutto perché voglio evitare la facilità generica e scegliere opere d'arte in cui il collegamento al film non sia campato in aria. Scriverò certamente un altro post, più probabilmente due.
Sarebbe una meraviglia se qualche scuola furba dedicasse almeno una giornata a questo film, intervallandone la visione con la spiega delle opere d'arte italiane (e fiamminghe) che si possono mettere in rapporto. Renato Castellani ci mise sei anni a ralizzarlo. Sei anni sono lunghi...
A parte l'impegno, mi diverto molto.
grazie Giulia e saluti
Solimano
DNA cinema, grazie della vis e buona vita blogghiera.
Come vedi nell mia lista di link non ci sono blog nel cinema, non per superbia ma perchè sono troppi i vuoni, e vorrei tenere la lista corta.
saluti, ti verrò a trovare
Solimano
Posta un commento