Bristow è nato in Inghilterra nel 1960 dalla matita del disegnatore Frank Dickens. All'inizio si trattò di un omino in bombetta che aspetta l'autobus insieme a tanti altri omini in bombetta, pronti per andare al lavoro: Dickens scrisse "Odio il lunedì" sopra ognuna delle loro teste. Poi il personaggio si è delineato autonomamente, ed ecco qua l'impiegato medio inglese, seguito all'interno del suo posto di lavoro, l'ufficio acquisti della mastodontica e monolitica ditta Chester Perry.
In Italia si è visto per la prima volta nel 1966, sulla rivista Linusestate, ed è stato poi pubblicato continuativamente su Linus per parecchi anni.

Svogliato, lavativo e perditempo, Bristow siede alla sua scrivania cercando di fare il meno possibile, fantasticando e meditando piccole rivolte che non attuerà mai; è fondamentalmente bonario e ottimista, pur sentendosi prigioniero della ditta, del suo capo ufficio Fudge, collerico e irascibile, e del potentissimo Sir Reginal Chester-Perry, che non vediamo mai di persona, ma solo dentro automobili lussuosissime ed infinite.
Mr. Fudge

Sir Reginald Chester-Perry.
Bristow non ama il suo lavoro, ma non potrebbe lasciarlo: tutto il suo mondo ruota intorno a questo universo chiuso che è la ditta, coi suoi personaggi di contorno: il collega Jones, la romantica dattilografa Miss Sunman, il giovane e ambizioso Hewitt, il consulente legale Mr.Cole, il ragazzo della posta, che si vocifera essere il nipote di sir Reginald, la donna del tè, Miss Purdy.





Le situazioni sono più o meno sempre le stesse: chiacchiere coi colleghi, galanterie verso le dattilografe, sotterfugi per sottrarsi al proprio lavoro, pause lunghissime, l'agognata uscita.
3 commenti:
Non conoscevo questo personaggio e mi ha sosrpresa. Il classico impiegato inglese, con l'inseparabile bombetta, è sempre dipinto come un manico della puntualità e del lavoro. Questo cialtroncello di Bristow ha un che di simpaticamente mediterraneo :-)
Salutissimi, Annarita.
Giustissimo Annarita! Peccato che non si veda più in giro; quando ero ragazzina mi piaceva tantissimo ed ora, ritrovandolo per questo post, mi ha fatto ancora una bella impressione: molto carino e divertente.
paul george shoes
supreme
a bathing ape
off white clothing
supreme clothing
yeezy shoes
jordan shoes
supreme outlet
cheap jordans
cheap jordans
Posta un commento