
La copertina e la controcopertina di Linus e dei vari supplementi, come ALI BABA e Alterlinus, erano quasi sempre occupate dai Peanuts ed in particolare da Snoopy, il personaggio più amato in assoluto dai lettori, e credo che così fosse anche per Charles M. Schulz, visto l'ineguagliabile repertorio di fantasia che ha riserbato a Snoopy.
Come ho già detto, in questa assidua presenza dei Peanuts c'erano evidenti ragioni commerciali: i Peanuts erano la motivazione d'acquisto più forte da parte dei lettori di Linus. Ogni tanto però alla Milano Libri si azzardavano a mettere in copertina oppure più facilmente in controcopertina altri personaggi, e qui faccio sette esempi di controcopertine senza Peanuts.
La prima controcopertina, quella sopra il post, è tratta dal numero di Alterlinus del gennaio 1974, in cui c'era una succosa puntata di "Ulysse", così definito nella testata: soggetto di Omero, adattamento di Lob, interpretazione di G. Pichard. Credo proprio che il disegno sia di Pichard, in quel periodo molto presente su Linus, e che costituì una ragione in più per l'acquisto della rivista: le sue ragazze pienotte e sveglie c'erano sempre, sia se il soggetto fosse di Omero (!), sia se fosse di Wolinsky, difatti, in quel numero di Alterlinus è presente per molte pagine la storia di Paulette, il cui soggetto è appunto di Wolinsky.




4 commenti:
Dick Tracy, B.C., Valentina... ah che ventata di freschezza! Grazie mille Soly per questo memento!
Brian
Brian, che dire? Che siamo stati molto fortunati ad averci a che fare, con i grandi fumetti. Mentre diversi li sprezzavano, leggendo libri che magari oggi giustamente nessuno legge più.
Ai fumetti è successo come al cinema, ma poi il tempo mette a posto le cose, e i valori reali escono, e diventano classici.
saludos
Solimano
Capperi! Io toglierei "Ma nuit chez Maud" e ci metterei subito Grog, in cima al nostro blog!!!
saludos
Non posso dare un simile dispiacere a Maud, ma certo che se Grog, con l'aspetto che ha e facendo dichiarazioni tipo SNORB!, si presenta alle primarie per eleggere il leader del Partito democratico, non ce n'è per nessuno.
saludos
Solimano
Posta un commento